Re d'Ungheria. Figlio di re Colomanno,
salì al trono alla morte del padre (1116). Affrontò con esito
sfortunato diversi conflitti che lo opposero a Vladislao di Boemia (1116), a
Venezia (1117-18), per il possesso della Dalmazia, e all'Austria (1118), che ne
devastò il Paese. La resistenza della nobiltà locale indusse
S.
ad abbandonare un'altra spedizione contro la Russia. Si impegnò
infine in una serie di guerre contro Bisanzio, che produssero un ulteriore
indebolimento dell'Ungheria. Prima della morte,
S. indicò come
proprio successore il cugino Béla il Cieco (1101 - Nagyvárad,
Romania 1131).